Casa Giudice. La scena si svolge in cucina, un tavolo al centro e tre sedie a favore di pubblico. A destra l'ingresso in cucina. Sullo sfondo una veranda. Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, o forse no.
GIOVANNI, 21enne stressato
MAMMA, madre di Giovanni
MAMMA, madre di Giovanni
NONNA, nonna di Giovanni
MAMMA: Buongiorno! (si rivolge a Giovanni con il solito umore allegro) Divertito ieri?
(Giovanni abbassa la testa con aria infastidita e risponde un ok con la mano). Allora? Non parli? Raccontami.
GIOVANNI: (biascica con voce bassa) Lo sai che non riesco a parlare la mattina.
NONNA: Fozza, cunta! Chi facisturu?
GIOVANNI: Ecco, lo sapevo. E' partito il disco. Ma se ogni anno facciamo sempre la stessa cosa, perché me lo chiedi?
MAMMA: Ma ti sei divertito?
GIOVANNI: Si si. Divertito (comincia ad essere irritato). Mi fate mangiare adesso?
Nonna: A proposito, che avete mangiato?
GIOVANNI: (comincia ad alterarsi seriamente) Ma secondo te, a Pasquetta, in piena campagna, cosa ci va a fare? A cucinare Escargòt?
NONNA: (non capisce) Cu è ca si cacò?
GIOVANNI: Crastuni, nonna... CRASTUNI!
NONNA: Ah belli su... che i patati e a sassa?
GIOVANNI: (alza il tono della voce!) SASIZZA, CANNI DI CAVADDU, questo abbiamo mangiato! Io che vi sopporto ogni giorno sono un crastuni... un grande CRASTO!
Nonna: Au a si nivvusu, figghiu. Fatti fari na visita ndo pissicologo!
Nonna: Au a si nivvusu, figghiu. Fatti fari na visita ndo pissicologo!
MAMMA: C'è bisogno di rispondere così a tua nonna. Sei troppo nervoso. Ma perché?
GIOVANNI: (comincia ad urlare) Siete voi che mi fate innervosire! Ogni giorno le stesse domande. Come stai? Come va? Tutto apposto. Divertito ieri?
MAMMA: L'università che dice?
GIOVANNI: Ecco, mancava il pezzo forte! L'università che dice? Che cazzo vuol dire sta domanda? Dubito che possa provare sentimenti e raccontarmi come stia. E' una persona l'università? No, è un pezzo di cemento.
MAMMA: Non ti vedo mai aprire un libro. Ma stai studiando?
GIOVANNI: Ma se ci vediamo a stento a colazione e ogni tanto la sera a cena... come fai a dirlo?
MAMMA: Ognuno conosce i suoi polli, e tu sei un polletto, mio caro.
[...]
ahaha, stupendo, una scena credo ricorrente in quasi tutte le famiglie!
RispondiEliminasono andrea cmq se hai capito quale andrea! =P
RispondiEliminaAndrea Gulisano ? :D
RispondiEliminaahhahah....bè troppo divertente...cmq....aei tr allegroooo sorridente per immaginarti cosi'....anke solo un tuo sorriso ne rendo un altro sul mio viso...bè magari solo a me...ma a me fai questo effetto....è come lo sbadiglio contaggioso...sorridi sempre perkè a me piace:-)
RispondiEliminahahaha grazie... si è vero...dall'esterno sembro sorridente, ma a casa divento un orco imbronciato depressoide. Ma credo sia giusto così, ridere sempre annoierebbe alla lunga. Posso sapere chi sei, Anonimo/a?
RispondiEliminasi magari hai ragione tu....cmq vorrei mantenere il mio anonimato...a prestoooo...un bacio
RispondiElimina